Ingegneria aerospaziale
Ha avuto esperienza in molte realtà, anche nel volontariato (CISOM con tanti incarichi, tra i quali, Responsabile della sala operativa nazionale). Ha iniziato la sua carriera nel mondo del Risk Management, successivamente nel mondo del Project Management, per arrivare a fondare la sua attuale startup up2you.
Vuole costruire un ecosistema in cui tutti gli stakeholder possano trarre vantaggio dall'essere sostenibili. Facilitando l'adozione da parte delle aziende, di metodologie più sostenibili, puntando ad azzerare l'impatto ambientale attraverso la piantumazione di alberi in luoghi geografici strategici e progetti di riforestazione supportati. In questo modo, anche la piccola e media impresa, nonostante la mancanza di fondi, è capace di ottenere un piccolo ritorno economico e contribuire alla sostenibilità ambientale.
Il primo settore sul quale si sono concentrati, è quello del turismo. Dando la possibilità ai clienti degli alberghi, di rinunciare al rifacimento della camera per una o più notti. Questo semplice gesto, permette di evitare il consumo di energia, acqua e detergenti che servirebbero per pulire lenzuola di una notte. Questo comportamento virtuoso, viene premiato con la piantumazione di un albero. Ogni albero viene finanziato dalla struttura stessa, in quanto permette loro di ottenere un piccolo risparmio economico e un ritorno d'immagine. Il consumatore inoltre, grazie al suo piccolo gesto, riceve dei punti up2you, spendibili sulla piattaforma per proseguire il suo viaggio in maniera più sostenibile.
Ad oggi up2you è presente in diversi programmi fedeltà e in diverse dinamiche aziendali, come ad esempio quella HR, dove ad ogni nuovo dipendente viene regalato un albero, così che alla crescita professionale, corrisponda la crescita biologica di quest'ultimo.
Il progetto è in continua espansione, con l'obiettivo di supportare tanti altri tipi di progetti, dando la possibilità ad ognuno di supportare una causa green.
L'idea è nata da un servizio "simile" (per così dire) per gli alberghi proposto all'estero. Quest'ultima, nonostante le migliori intenzioni non si dimostrava realmente coerente con l'impegno ambientale preso. Dal voler migliorare e rendere realmente coerente e di valore quest'idea, è nata up2you. Questo impegno nel voler contribuire sempre di più al mondo della sostenibilità, ha portato up2you a sostenere molteplici iniziative.
La parola chiave è resilienza. In un mondo che cambia velocemente, con problematiche sempre nuove, essere in grado di adattarsi rapidamente è una skill necessaria.