Laurea in Economia, un corso che le ha permesso di approfondire il mondo startup è stato "Corso Startup" frequentato durante il terzo anno dell'università, Bootcamp con Fondazione Agnelli (SEI, School of Entrepreneurship and Innovation).
Il primo lavoretto è stato in un villaggio turistico, successivamente in bar e ristoranti, esperienza in un format di startup nel mondo food, per poi fondare la propria stratup col suo Co-fonder Dario.
Il primissimo obiettivo di Novis è quello di permettere a chiunque di poter giocare oltre i propri limiti. Utilizzare il gioco come mezzo di aggregazione, di inclusione e di accessibilità. L'obiettivo a lungo termine e la loro missione è quella di permettere a persone con disabilità visiva di avere accesso al mondo dell'intrattenimento digitale, tramite una console sviluppata appositamente su audio e tatto.
fino ad ora hanno sviluppato 3 demo di giochi, tuttavia uno dei punti cardine sui quali stanno lavorando ultimamente, è quello di creare una piattaforma open-source che permetta a soggetti terzi, di creare contenuti. Non vogliono essere gli unici creatori di questi ultimi, ma essere i creatori della piattaforma che li accolga. L'obiettivo è quello di arricchire la piattaforma con una serie di contenuti diversi che possano rivoluzionare il modo con cui abbiamo immaginato un videogioco fin ora.
Il background che la rappresenta, è quello dello sport. Ha sempre giocato a Calcio, il suo co-founder a calcio ed entrambi avevano voglia di rivoluzionare questo mondo. Utilizzare lo sport, il movimento e il divertirsi con altri. Grazie a questi valori, hanno pensato ad un modo diverso di giocare, che potesse essere inclusivo ed accessibile anche per persone con disabilità visiva.
Partire proprio dall'impatto che vogliamo generare è importantissimo. È importante individuare una necessità ma che allo stesso tempo tu possa percepire come qualcosa di importante. Il punto di partenza è avere un impatto su qualcosa che ti caratterizza e che senti importante per te.
Essere focalizzati sulle persone, su coloro che il progetto possa aiutare.
E Pensare in grande.