PRIVACY POLICY
La presente Informativa per il Trattamento dei Dati (“DPA”) è parte integrante del contratto stipulato tra Collabfor.it ed il Cliente e definisce i termini e le condizioni applicabili ai servizi offerti. I due trattamenti sono complementari; tuttavia, in caso di conflitto, la presente informativa prevale sul contratto. Con la definizione “Cliente” si indica ogni persona fisica o giuridica, consumatore o professionista, di diritto privato o di diritto pubblico, che accede e/o utilizza i nostri servizi. Scopo del presente DPA, stipulato tra Collabfor.it ed il Cliente che accede ai servizi web di “Collabfor.it”, in ossequio all’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“Regolamento generale sulla protezione dei dati” conosciuto come “GDPR” secondo l’acronimo inglese General Data Protection Regulation), ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), è definire le condizioni in base alle quali Collabfor.it, in qualità di responsabile del trattamento e come parte dei servizi definiti nel contratto, abbia titolo per trattare dati, nel rispetto delle istruzioni fornite dal Cliente, delle disposizioni definite all’interno del GDPR, dei regolamenti vigenti e dei principi di etica.IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ai fini della presente informativa, Collabfor.it opera in qualità di “Titolare del trattamento”, secondo il significato riportato nel GDPR, dei dati personali raccolti, per quanto necessario a fornire i servizi. La natura delle operazioni svolte da Collabfor.it in riferimento ai dati personali, potrebbe comprendere attività di calcolo, immagazzinamento, fornitura di servizi, così come meglio descritto in seguito. La tipologia di dati personali sono determinate e controllate a discrezione del Cliente. Le attività di trattamento dei dati sono svolte da Collabfor.it per il periodo specificato al momento dell’acquisizione degli stessi. La presente ditta è intestata alla persona fisica Mario Bonsegna, amministratore unico della ditta oggetto di informativa, con sede legale presso STR.PARCULUI, NR.13, BL.E7, SC.1,AP1 CRAIOVA, DOLJROMANIA CRAIOVA, JUDETUL DOLJ, tuttavia il progetto è gestito da Ferdinando Bonsegna, che può essere contattato per ogni informazione e richiesta: e-mail: “[email protected]”cellulare: +39 3791538499
DATI RACCOLTI
I dati personali trattati, sono raccolti in quanto forniti direttamente dal Cliente interessato oppure tramite sistemi automatizzati. I dati, forniti direttamente dall’interessato, sono tutte le informazioni fornite al Titolare del trattamento con qualsiasi modalità. In particolare, soprattutto ai fini della fatturazione di una o più prestazioni, vengono raccolti e trattati i seguenti dati personali:RISPETTO DEI REGOLAMENTI APPLICABILI
Ogni Parte rispetterà i regolamenti applicabili in materia di tutela dei dati, ivi compreso il Regolamento generale sulla protezione dei dati, con decorrenza dalla sua entrata in vigore all’interno dell’UE.OBBLIGHI DI COLLABFOR.IT
Collabfor.it si impegna in quanto segue:VIOLAZIONI DI DATI PERSONALI
Qualora Collabfor.it venisse a conoscenza di un incidente con ripercussioni sui dati personali (accesso non autorizzato, perdita, comunicazione o alterazione di dati), lo comunicherà tempestivamente ai Clienti interessati. La comunicazione descriverà la natura dell’accaduto, le sue conseguenze più probabili, le misure prese o proposte da Collabfor.it in risposta ad esso ed eventuali contatti per ricevere maggiori informazioni (Vedere anche la sezione “Responsabilità”).FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati forniti dai Clienti interessati vengono utilizzati per:REVOCA DEL CONSENSO
Il Cliente ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta.MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati, informatici e cartacei, per il tempo strettamente necessario al conseguimento degli scopi per cui sono stati raccolti. Prevedendo, in ogni caso, una verifica biannuale dei dati conservati al fine di eliminare quelli ritenuti obsoleti, salvo norme di legge che prevedano obblighi di archiviazione nel tempo. Il trattamento dei dati avviene di norma sui terminali lavorativi, dal personale o da collaboratori esterni, debitamente designati quali responsabili del trattamento, anche attraverso i permessi delineati dall’area clienti (vedere “Obblighi di Collabfor.it”). L’elenco completo dei responsabili e degli incaricati al trattamento dei dati personali può essere consultato inviando apposita richiesta al seguente indirizzo mail: “[email protected]”. I dati immagazzinati non saranno accessibili a Collabfor.it da Paesi che non siano in grado di fornire un livello di protezione adeguato secondo gli standard forniti dall’Unione Europea. L'iscrizione alle comunicazioni promozionali ed il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla disiscrizione da parte dell'Utente tramite "Channelbot", presente nella piattaforma "Discord" o sotto richiesta agli amministratori. Altrimenti avverrà la disiscrizione automatica dopo 24 mesi dall'ultima interazione diretta (click, tap, apertura, risposta). Altresì, i dati personali saranno in ogni caso conservati per l’adempimento degli obblighi (es. fiscali e contabili) che permangono anche dopo la cessazione del contratto (art. 2220 c.c.), conservando unicamente i dati necessari al relativo perseguimento, così come i file di progetto aziendali prodotti durante l’elaborazione dei servizi. Occorre inoltre aggiungere che, nel caso in cui Collabfor.it riceva da un Cliente dati personali non richiesti o non necessari al fine dell’esecuzione della prestazione richiesta, non potrà essere considerato titolare di questi dati e provvederà alla loro cancellazione nel più breve tempo possibile.RESPONSABILITÁ
Collabfor.it potrà essere ritenuto responsabile per i danni causati dal trattamento unicamente quando non abbia rispettato gli obblighi del “GDPR” specificatamente legati alla propria competenza di Titolare del trattamento, oppure abbia agito contro istruzioni validamente espresse dal Cliente.DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi dell’art. 7 del “Codice della Privacy” e dell'art. 13 del “GDPR”, ciascun Utente ha diritto di sapere dell’esistenza o meno dei suoi dati personali sui nostri sistemi, ed eventualmente di ottenerne una copia in forma intellegibile. Collabfor.it si impegna a fornire assistenza allo scopo di soddisfare le richieste degli interessati, fornite tramite canali ufficiali come l’indirizzo email. In particolare, l’Utente ha diritto a ottenere da Collabfor.it, l’indicazione:COOKIE POLICY
Questa Cookie Policy ha lo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta, tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio, delle informazioni fornite dagli utenti quando visitano i servizi web con dominio “Collabfor.it” e relativi sottodomini. Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso i siti web è sempre Collabfor.it. I siti web ed i servizi online di Collabfor.it utilizzano i cosiddetti “cookie”. Questi sono dati che vengono inviati dal sito web e memorizzati dal browser internet all’interno del device dell’Utente e servono per personalizzare e migliorare l’esperienza sui nostri siti. Non scambiamo cookie con siti esterni o fornitori esterni di dati. La legislazione italiana (art. 122 del D.Lgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”) ha introdotto nell’ordinamento una Direttiva europea che impone ai gestori dei siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio di informare l’Utente circa le tipologie usate. Si fa presente che i nostri servizi contengono link o riferimenti per l’accesso ad altri siti web (di terzi) che Collabfor.it non controlla. Conseguentemente, per i cookie e le tecnologie di monitoraggio di questi, non si applica la presente Cookie Policy. Potranno essere usati, dal nostro sito internet o dai relativi sottodomini, cookie tecnici e cookie di terze parti. Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n.229 del 8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014, ha suddiviso i cookie in macro-categorie:COOKIE TECNICI
questi cookie sono necessari alla navigazione o all’ erogazione di un servizio richiesto dall’utente. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. I cookie tecnici utilizzati si distinguono in cookie di sessione, che vengono memorizzati esclusivamente per la durata della navigazione (fino alla chiusura del browser), e cookie persistenti, che invece vengono salvati sul dispositivo dell’Utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte del medesimo. Potranno essere installati cookie di sessione, al fine di conservare l’accesso e la permanenza nell’area riservata “Area Clienti” per l’autenticazione. Il nostro sito utilizza i seguenti cookie tecnici:COOKIE DI TERZE PARTI
si tratta di cookie analitici e di profilazione, come quelli di Google Analytics, YouTube, e Facebook. Tali cookie sono inviati dai siti internet di predette terze parti esterni al nostro sito. I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti all’interno del sito. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del portale web. I cookie di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli stessi utenti. L’utilizzo di questi cookie è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli Utenti a prendere visione delle relative informative privacy e delle loro indicazioni per gestire o disabilitare i cookie.COOKIE DI PROFILAZIONE
possono essere installati da parte del Titolare mediante software c.d. web analytics, cookie di profilazione i quali sono utilizzati per predisporre report di analisi dettagliati ed in tempo reale relativi ad informazioni su: visitatori di un sito web, motori di ricerca di provenienza, parole chiave utilizzate, lingua di utilizzo, mappe di calore, pagine più visitate.Le piattaforme da noi usate che usano cookie sono: